
Le Sorelle della Misericordia offrono due opportunità per partecipare insieme al Giubileo dei Giovani a Roma:
- proposta “classic”
- proposta “in cammino”
Modalità di partecipazione, informazioni e iscrizioni nel dépliant allegato.
Le Sorelle della Misericordia offrono due opportunità per partecipare insieme al Giubileo dei Giovani a Roma:
Modalità di partecipazione, informazioni e iscrizioni nel dépliant allegato.
Oggi, 27 gennaio 2025, il giorno dopo l’anniversario della nascita e del battesimo della Beata Vincenza Maria Poloni, Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del Decreto riguardante il miracolo da lei compiuto. Rendiamo grazie a Dio per l’eroica testimonianza di fede dei santi, con la quale Egli rende sempre feconda la sua Chiesa e dona a noi, suoi figli, un segno sicuro del suo amore.
Leggi la Promulgazione del Decreto
Guarda il film “Cuore di donna” sulla vita e le opere della Beata Vincenza Maria Poloni
Dal 18 al 25 gennaio tutti i cristiani sono invitati a pregare con intensità affinché si costituisca “un solo gregge sotto un solo pastore”. Ci sentiamo solidali con tutti i fratelli in Cristo nel cammino comune verso l’unità.
Questa è la nostra speranza. Dio è l’Emmanuele, è Dio-con-noi. L’infinitamente grande si è fatto piccolo; la luce divina è brillata fra le tenebre del mondo; la gloria del cielo si è affacciata sulla terra… E se Dio viene, anche quando il nostro cuore somiglia a una povera mangiatoia, allora possiamo dire: la speranza non è morta, la speranza è viva, e avvolge la nostra vita per sempre! La speranza non delude.
Con queste parole del S. Padre che aprono l’Anno Santo, le Sorelle della Misericordia augurano a tutti un sereno e gioioso Natale.
Domenica 15 dicembre 2024, terza domenica di Avvento, ricorre la Festa del Beato Carlo. Per ringraziare il Signore che ha dato alla Chiesa un testimone efficace del suo amore misericordioso le Sorelle della Misericordia invitano tutti a un incontro di preghiera presso la Casa Madre, in Via Valverde 24, alle ore 17:00. Seguirà un momento di fraternità.
L’Avvento è il tempo dell’attesa di Gesù che nasce, un tempo per preparare con cura “la casa del cuore”, come ci ricorda Papa Francesco.
Con domenica 1 dicembre si apre infatti il nuovo anno liturgico, dedicato al Vangelo di Luca, che ci invita a prepararci al mistero del Natale grazie ai temi proposti nelle 4 domeniche: