In occasione della Canonizzazione della Beata Vincenza Maria Poloni è stato organizzato un pellegrinaggio nei giorni 18-19 ottobre, aperto a chiunque volesse unirsi.
Clicca qui per scaricare la locandina con informazioni e dettagli sul programma.
In occasione della Canonizzazione della Beata Vincenza Maria Poloni è stato organizzato un pellegrinaggio nei giorni 18-19 ottobre, aperto a chiunque volesse unirsi.
Clicca qui per scaricare la locandina con informazioni e dettagli sul programma.
Domenica 6 luglio 1975 il Santo Padre Paolo VI, nella Basilica di S. Pietro a Roma, beatificava don Carlo Steeb che l’allora vescovo di Verona definì “intrepido testimone della fede, sacerdote sapiente, promotore di discreto, ma efficace ecumenismo, eroico operatore di carità, soprattutto verso i malati e gli afflitti”. Con queste parole Mons. Giuseppe Carraro invitava tutta la diocesi a rallegrarsi con le Sorelle della Misericordia che sulla loro grande famiglia ricevevano un “sigillo” di protezione divina, e ne derivavano un nuovo impulso a perseverare e a progredire nello spirito e nelle opere del Beato Fondatore.
Noi oggi, insieme a tutta la Chiesa, non solo di Verona, ma del mondo intero, ringraziamo Dio per averci donato una così grande figura e lo eleggiamo a nostro intercessore.
Presso la Casa Madre dell’Istituto, in via Valverde 24 a Verona, verrà celebrata una messa commemorativa domenica 6 luglio, alle ore 9:30.
Con immensa gioia comunichiamo che nella sede del Concistoro Ordinario Pubblico è stato decretato che il 19 ottobre 2025 madre Vincenza Maria Poloni verrà iscritta all’Albo dei Santi insieme ad altri 6 beati.
Ringraziamo il Signore per questo grande dono per tutta la Chiesa, il suo esempio di misericordia sia un faro per il nostro cammino.
Venerdì 13 giugno, papa Leone XIV presiederà il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione di otto Beati tra i quali anche la Beata Vincenza Maria Poloni, Fondatrice dell’Istituto Sorelle della Misericordia di Verona.
Un momento di grazia che abbraccia la nostra storia e rinnova il nostro impegno a vivere e testimoniare la Misericordia oggi, con il suo stesso cuore e ardore.
Lunedì 28 aprile 2025
si terrà la Veglia della Misericordia sul tema “Chiamati a consolare“.
Le Sorelle della Misericordia augurano una lieta
Pasqua di Risurrezione
«Sono risorto e sono sempre con te».
Questa parola del Risorto al Padre
è diventata anche una parola
che il Signore rivolge a ciascuno di noi:
«Sono risorto e ora sono sempre con te»,
La Mia mano ti sorregge:
ovunque tu possa cadere, cadrai nelle Mie mani.
Sono presente perfino alla porta della morte.
Dove nessuno può più accompagnarti
là ti aspetto io e trasformo per te
le tenebre in luce.
Accompagnati da Lui,
accolti da Lui nel Suo amore,
siamo liberi dalla paura.
Egli ci avvolge e ci porta, ovunque andiamo,
Egli che è la Vita stessa. (Benedetto XVI)